La stagione sta per iniziare e centinaia di camminatori ( spesso inesperti ) si apprestano ad...
Viae Sancti Romualdi
La gestione forestale Sul Catria e la storia dei carbonai fra passato e futuro
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
La storia dei carbonai nel Monte Cucco e nel Monte Catria
La frettolosa dismissione di antiche professioni ha impoverito il territorio e porta allo spreco...
Cibo e regola
Il sabato 1 marzo 2025 si è tenuto a Costacciaro un convegno sul tema della disciplina del cibo...
Le vie dei carbonai nell’appennino umbro-marchigiano.
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
Cibo e regola
La Regola di San Benedetto, scritta nel VI secolo e propria anche dei monaci camaldolesi, è un...
La Viae Sancti Romualdi, un cammino attraverso la ricchezza di un carisma
La Viæ Sancti Romualdi, il Cammino di San Romualdo che da Ravenna, città che vide i nobili...
Firma del protocollo di intesa per la Viae Sancti Romualdi
Giovedì 28 novembre alle ore 17.30 nella Sala Dantesca della Biblioteca Classense (via Baccarini...
La filiera del legno in Umbria: dal passato il futuro
L’uso oculato delle risorse del territorio è indispensabile per una economia che sia al servizio...
Attualità della Regola benedettina
Sergio Bini, ingegnere e studioso, ha elaborato una interessante analisi sulla Regola Benedettina...
Il beato Paolo Giustiniani: umanista, eremita, riformatore, fondatore
Il Beato Paolo Giustiniani (1476-1528) è una figura eminente che ha interessato la comunità di...
Iniziato l’iter per il riconoscimento del cammino “Viae Santi Romualdi” in Umbria
Il cammino Viae Sancti Romualdi interessa quattro regioni. Dopo il riconoscimento ministeriale, si...
Si è riunito il Comitato per Viae Sancti Romualdi
Per sviluppare il cammino di San Romualdo, che ha ottenuto il riconoscimento del Ministero del...
Approvato dal Ministero del turismo il sentiero religioso “Viae Sancti Romualdi”
L’Italia è ricca di santi e fondatori di ordini. San Romualdo è uno di questi. Fu un riformatore...
Il beato Paolo Giustiniani: umanista, eremita, riformatore, fondatore (1476-1528)
La creazione di un cammino denominato “Viae Sancti Romualdi” procede con la valorizzazione della...
Viae Sancti Romualdi
Il ricordo di un fenomeno religioso e cultuale che ha coinvolto il territorio italiano come quello...