da Vincenzo Silvestrelli | Mar 21, 2025 | Convegni, Economia, Eventi, Storia, Viae Sancti Romualdi
La frettolosa dismissione di antiche professioni ha impoverito il territorio e porta allo spreco di risorse. Nel teatro comunale di Scheggia il 21 marzo 2025 si è tenuto un convegno, organizzato dall’ISUC , dai Comuni di Scheggia, Costacciaro e dalla Università degli...
da Vincenzo Silvestrelli | Feb 18, 2025 | Eventi, Convegni, Cultura, Viae Sancti Romualdi
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo l’utilizzo dei boschi e l’integrazione del reddito degli abitanti. Il Monte Cucco ed il Monte Catria avevano questa tradizione. I boschi erano una risorse per la sopravvivenza in...
da Vincenzo Silvestrelli | Gen 8, 2024 | Convegni, Incontri, Storia
L’ISUC, in collaborazione con l’associazione Eticamente, ha organizzato una serie di incontri a partire dal 2021 sul tema della storia della economia locale. Sul sito dell’Istituto si possono trovare i contenuti delle conferenze. Il prossimo appuntamento riguarderà la...
da Vincenzo Silvestrelli | Set 27, 2023 | Convegni, Eventi
Correva l’anno del Signore 1289, quando molti degli “homines”, cioè dei primissimi Uomini Originari di Costacciaro, si sottoposero a lunghe ed estenuanti deposizioni, in un processo, celebratosi a Gubbio, tra l’aprile dello stesso anno ed il 1290. Il procedimento...
da Vincenzo Silvestrelli | Mar 21, 2023 | Incontri, L'Osservatorio
La affascinante storia di una pianta tuttofare La canapa ha avuto un largo utilizzo fin dall’antichità per la versatilità con cui veniva incontro a diversi bisogni. L’uso tessile, produttivo, alimentare e navale hanno portato alla ampia coltivazione di questa pianta....