Il sindacato FNP CISL Umbria si sta impegnando a cercare soluzioni per l’abitare insieme in...
Eventi
Le confraternite di san Bernardino e santa Croce in Umbertide
Nell’ambito della conferenze sulla storia della presenza francescana ad Umbertide si è svolto il...
“Comunicazione, strutturare le azioni” spunti dal secondo incontro del seminario “La pratica manageriale e l’etica classica al servizio della persona”
I fondamenti della Prudenza traggono origini fin dalla Mitologia e sono presenti in tutte le...
La presenza dei frati minori a Umbertide
Anche ad Umbertide il carisma francescano si è declinato nei secoli attraverso varie esperienze...
Seminario “La Pratica manageriale e l’etica classica al servizio della persona” – secondo incontro
Per il secondo anno consecutivo l'associazione "Eticamente", in collaborazione con il "Comune di...
Lo sviluppo del francescanesimo nell’alto Tevere
Nell’ambito degli incontri sullo sviluppo del carisma francescano a Umbertide, il 24 Gennaio 2024...
Prospettive e storia della meccanica in Umbria
Si è svolto il 18 gennaio 2024 presso l’Istituto tecnologico “Leonardo da Vinci” di Folignoun...
Un ciclo di conferenze per approfondire il carisma francescano a Fratta dal medioevo ad oggi
Una serie di incontri per approfondire ciò che hanno lasciato i prosecutori dell’opera di San...
Dalla Ferrovia all’aerospazio. La storia della meccanica a Foligno
L’ISUC, in collaborazione con l’associazione Eticamente, ha organizzato una serie di incontri a...
Le comunanze agrarie nell’Appennino: un esempio di economia sostenibile
L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in...
Quando gli uomini originari di Costacciaro si presero il monte Cucco
Correva l’anno del Signore 1289, quando molti degli “homines”, cioè dei primissimi Uomini...
Le comunanze agrarie nell’appennino: un esempio di economia sostenibile
Sabato 23 settembre, 2023, presso Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Sala San...
La temperanza
Si è svolto a Marsciano il 12 giugno 2023 il terzo incontro del ciclo “La pratica manageriale e...
Gubbio Benedettina
Gubbio Benedettina. Luoghi, economia e spiritualità Venerdì 16 giugno 2023 l'associazione...
La pratica manageriale e l’etica classica
Continuano gli incontri di formazione sull' integrazione fra le virtù dell'etica classica e la...
Serra Sant’Abbondio:storia e futuro
Serra S. Abbondio: storia e futuro Il 26 maggio 2023 alle ore 15.30 si terrà un convegno, al...
La fortezza:una virtù per guardare lontano
Continua il corso a Marsciano denominato " LA PRATICA MANAGERIALE E L'ETICA CLASSICA AL SERVIZIO...
Serra Sant’Abbondio
Storia e futuro Come tanti borghi italiani, Serra Sant'Abbondio presenta un'affascinante storia...
Gli affreschi di Monte Corona
Il 12 maggio 2023 alla sala S. Francesco di Umbertide alle ore 17,30 si conclude il ciclo di...
La pratica manageriale e l’etica classica al servizio della persona
Ritrovare le radici dell'etica In una società sempre più complessa e quindi meno governabile, la...