La stagione sta per iniziare e centinaia di camminatori ( spesso inesperti ) si apprestano ad...
Eventi
Le vie dei carbonai sul Monte Catria
La tradizione del carbone di legna è terminata intorno agli anni 2000 ma la carbonella può ancora...
La gestione forestale Sul Catria e la storia dei carbonai fra passato e futuro
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
La storia dei carbonai nel Monte Cucco e nel Monte Catria
La frettolosa dismissione di antiche professioni ha impoverito il territorio e porta allo spreco...
Cibo e regola
Il sabato 1 marzo 2025 si è tenuto a Costacciaro un convegno sul tema della disciplina del cibo...
Le vie dei carbonai nell’appennino umbro-marchigiano.
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo...
La regola benedettina, sapiente anche per il cibo.
Si terrà il primo marzo 2025 a Costacciaro un incontro sul rapporto fra regola benedettina e cibo.
Cibo e regola
La Regola di San Benedetto, scritta nel VI secolo e propria anche dei monaci camaldolesi, è un...
Un nuovo convegno “La SAI Ambrosini. Uomini e azienda”
Martedì 1 ottobre, alle 17:00, presso la Sala Consiliare Comunale in via Piero Giobetti 1, a...
L’Etica classica al servizio del manager: ruolo organizzativo e professionale; la scelta delle persone, la valutazione della prestazione e del potenziale.
Con Patrizio Fiori - Brand Consultant Marsciano 17 maggio 2024, Sala Vallerani. L'incontro Si é...
La storia del tabacco in Umbria
Sabato, 11 maggio 2024, si è svolto il convegno sulla Storia del tabacco in Umbria presso la...
I francescani ed il mercato
Il 9 maggio 2024 alle ore 17,00 presso la sala incontri di Santa Maria della pietà ad Umbertide,...
Il tabacco in Umbria: la storia e i riflessi della filiera
Promuovere una riflessione sulla storia della filiera del tabacco in Umbria significa, oltre ad...
Economia francescana, ovvero come i francescani fondarono banche
Il prossimo 9 maggio 2024 alle ore 17,00 presso la sala incontri di Santa Maria della pietà ad...
Talenti & Competenze, riflessioni ad alta voce per l’orientamento con Gianni Cicogna (Presidente Smartpeg), autore del libro “Talenti” e Luca Morelli (V.P. Associazione no-profit “Eticamente”) coach con credenziale ICF e Learning Coach®.
Stimolante e coinvolgente incontro in data 24 aprile 2024 a Marsciano (Pg), presso L’Istituto...
Terzo incontro sulla virtù della Prudenza “Motivare le azioni” a Marsciano, intervista a Gianni Cicogna autore del libro “Talenti”
Eticamente presso Saletta Vallerani, Marsciano. Venerdì 12 aprile 2024 Negli appuntamenti dedicati...
Lezione magistrale della Prof.ssa Silvestrelli sull’incoronazione della Vergine di Pintoricchio a Santa Maria
“Rappresenta per me un sogno fare una conferenza nel luogo in cui la pala dell’ “Incoronazione...
La Pala di Pintoricchio per la chiesa di Santa Maria della Pietà degli Osservanti
Il prossimo 18 di aprile 2024 alle ore 17, presso la chiesa di Santa Maria della...
La coabitazione solidale per il welfare in Umbria
Madre Teresa di Calcutta definiva la solitudine come la peggiore delle povertà e la lebbra...
La pratica manageriale e l’etica manageriale. Persone: motivare le azioni
Per il secondo anno consecutivo l’associazione Eticamente, in collaborazione con il Comune di...