da Vincenzo Silvestrelli | Apr 1, 2025 | Eventi, Seminari, Viae Sancti Romualdi
La stagione sta per iniziare e centinaia di camminatori ( spesso inesperti ) si apprestano ad affollare i percorsi montani. Il nostro incontro del 6 Aprile vuole mettere in evidenza eventuali problematiche che si possono incontrare nei percorsi montani. Abbiamo...
da Vincenzo Silvestrelli | Mar 30, 2025 | Convegni, Economia, Incontri, Storia
La tradizione del carbone di legna è terminata intorno agli anni 2000 ma la carbonella può ancora essere una risorsa per le comunità dell’Appennino Il 28 marzo 2025 presso l’Eco-museo della civiltà Umbro-Marchigiana a Serra Sant’Abbondio, si è svolto il convegno sul...
da Vincenzo Silvestrelli | Mar 25, 2025 | Economia, Eventi, Incontri, Viae Sancti Romualdi
Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il paese, permettendo l’integrazione del reddito degli abitanti, in particolare negli Appennini. Il Monte Catria fu anche uno dei luoghi che videro la presenza di San Romualdo e dei seguaci a Sitria e...
da Vincenzo Silvestrelli | Mar 21, 2025 | Convegni, Economia, Eventi, Storia, Viae Sancti Romualdi
La frettolosa dismissione di antiche professioni ha impoverito il territorio e porta allo spreco di risorse. Nel teatro comunale di Scheggia il 21 marzo 2025 si è tenuto un convegno, organizzato dall’ISUC , dai Comuni di Scheggia, Costacciaro e dalla Università degli...
da Vincenzo Silvestrelli | Mar 2, 2025 | Eventi, Convegni, Viae Sancti Romualdi
Il sabato 1 marzo 2025 si è tenuto a Costacciaro un convegno sul tema della disciplina del cibo tra i monaci benedettini nell’ambito delle iniziative per far conoscere la figura di San Romualdo di cui si celebrerà il millenario della morte nel 2027. Il convegno,...